Tutti i nomi del food

Hunger scale

Hunger scale


Avete presente la famosa pubblicità di cioccolatini, dove una contessa dichiara al proprio autista che la sua non è proprio fame, è più voglia di qualcosa di buono?
Ecco oggi voglio proporvi una panoramica di gradi diversi di fame e di come vengano espressi in inglese.

Partiamo dal più semplice e conosciuto, uno dei primi aggettivi che si imparano in inglese, hungry, che significa molto semplicemente avere fame; I’m hungry, ho fame  – da non confondere con I’m angry, sono arrabbiato.
Hungry può essere utilizzato anche in espressioni figurate come hungry for power, affamato di potere oppure hungry mouth, bocca da sfamare.

Diciamo che invece, come la contessa, il vostro sia più un leggero appetito, un elegante languorino, allora potete dire I’m peckish, ho un po’ di fame.
Se il vostro languorino è più specifico, se avete voglia di un cibo particolare allora potete dire I’m craving for, non dimenticate la preposizione corretta, espressione che può indicare non solo l’appetito fisico, ma anche una brama metaforica, un desiderio disperato per qualcosa di specifico; qualcuno forse ricorderà Doris Day cantare in modo appassionato “still craving your kiss“, bramando ancora un tuo bacio.
Se siete in dolce attesa potreste avere delle food craving, delle voglie, solitamente si parla di voglie di un cibo specifico, che in gravidanza rivelerebbero la necessità del corpo della donna di determinati nutrienti; se queste voglie sono concentrate sul cioccolato, che siate incinte oppure no, allora rientrate nella definizione di chocoholic.

Ovviamente potrebbe anche essere che abbiate davvero fame, allora potreste lanciarvi in un drammatico I’m starving, sto morendo di fame. La particolarità del verbo to starve è che può essere utilizzato sia come verbo intransitivo, patire la fame, che come verbo transitivo, affamare qualcuno (I can’t starve my family, non posso far morire di fame la mia famiglia). Sempre per indicare una fame da lupi, possiamo dire I’m famished, oppure I’m ravenous, sono famelico.

E se invece l’appetito viene scatenato da una pietanza dal profumino paradisiaco o dall’aspetto invitante? Allora potete dire I’m drooling, ho l’acquolina in bocca, dove to drool significa molto poco elegantemente sbavare. Attenzione perché se state sbavando dietro a qualcuno o a qualcosa si dice drooling over anche quando l’azione di sbavare è solo figurata. Però se volete indicare che è il cibo che fa venire l’acquolina in bocca, allora di quel piatto si dice che è mouthwatering, ovvero appetitoso, invitante.

Avete una voglia matta di qualcosa, allora you have a hankering for, e in questo caso non è necessario vi limitiate al cibo, mentre se dite I have the munchies avete una voglia improvvisa di uno spuntino, ma eviterei di usare questa espressione, tipica dello slang, con la vostra mamma o in un contesto formale/ufficiale, perché potrebbe essere anche una fame chimica indotta dalle droghe.

Però se la vostra voglia di cibo è ossessiva, insaziabile in modo patologico, allora potreste essere affetti da sitomania (nome che deriva dal greco e che resta invariato in italiano e in inglese) e che indica per l’appunto una brama ossessiva e insaziabile di cibo.

Alcune di queste definizioni, si trovano anche elencate come disordini alimentari, tant’è che la hunger scale, la scala della fame, viene utilizzata in alcune terapie per individuare e contrastare la fame nervosa.

Avete individuato la vostra fame? Siete chocaholic, oppure siete solo elegantemente peckish?


Altre espressioni:

  • I’m so hungry I could eat a horse – ho così fame che mangerei un cavallo
  • Faint from hunger – svenire dalla fame
  • Ravenous with hunger – non vederci più dalla fame
  • Raging hunger – fame da lupi

 

2 pensieri su “Hunger scale”

  1. Ciao! trovo molto utile questo post, per chi come me, sta cercando di perfezionare il suo inglese! Questa lingua è davvero fantaastica e ricca di mille sfumature!Grazie per le dritte! io direi che provo tutte le varie modalità di fame durante la mia giornata! per fortuna non ingrasso facilmente! Condivido subito!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.