Food People

Santa Lucia

donkey-2651719_960_720


Oggi è Santa Lucia e in molte parti di Italia stamattina i bambini hanno ricevuto regali e dolcetti.

Se vi interessa la storia di questa festa potete leggere il post che ho scritto per l’occasione lo scorso anno, mentre oggi vorrei proporvi una velocissima panoramica di alcuni dolci tradizionali legati a questa festa.

Le immagini sono tratte da Pinterest e cliccandoci sopra verrete indirizzati al post con la ricetta originale.


Occhi di Santa LUcia
Gli occhi di Santa Lucia sono i tipici taralli pugliesi glassati.

Cuccia di Santa Lucia
La cuccìa di Santa Lucia è un dolce tipico siciliano a base di grano cotto e ricotta.

Frolle di Santa Lucia
Le frolle di Santa Lucia sono biscottini tipici di Verona e vengono consumati nella notte tra il 12 e il 13 dicembre.

Pettole di Santa Lucia
Pettole di Santa Lucia, ricetta pugliese costituita da un impasto fritto servito con miele o vincotto.

Lussekatter
I lussekatter sono i tipici dolci svedesi preparati in occasione della festa di S. Lucia.

Tutte le immagini sono di proprietà dei siti da cui sono state tratte e a cui rimandano i link (cliccando sull’immagine stessa). Possono essere rimosse e/o sostituite in qualsiasi momento su richiesta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.