Giro del mondo a tavola

Giro del mondo a tavola: Messico

mexico-2512871_960_720


Il giro del mondo a tavola oggi ci porta in Messico.

La cucina messicana non è proprio sconosciuta in Italia, infatti i ristoranti messicani si trovano in molte città. Grazie alla cucina tex-mex che impera nei film e nelle serie tv, anche chi non è mai stato in un ristorante messicano è abituato a nomi come enchiladas, fajitas, burrito, tacos e guacamole. E chi non ha mai assaggiato i famosissimi nachos?

Oggi però mi piacerebbe farvi scoprire alcuni piatti meno noti, meno comuni. Certo non tutti, perché la cucina messicana è davvero ricchissima.
Chissà che non possa tornarvi utile in una delle vostre prossime vacanze. Le immagini sono prese da Pinterest e cliccandoci sopra potrete scoprire le ricette originali.


Mezcal

Tutti conoscono la tequila, credo che molti meno sappiano cosa sia il mezcal.
Sia la tequila che il mezcal sono distillati del succo di agave, il mezcal è più antico dell’agave, prodotto in zone differenti e con un processo diverso.
Nota: il mezcal non viene usato per gli shottini, si deve sorseggiare.
mezcal


Salsa mole

La salsa mole è una salsa cremosa che solitamente accompagna il pollo. Tra gli ingredienti di base c’è brodo di pollo, peperoncini essicati e cacao.

mole


 

Huevos rancheros

Che ci crediate o meno questo piatto viene consumato per colazione.
Resto sempre un po’ sconcertata dalla quantità di cibo che in certi paesi si ingurgita a colazione, e per quanto sappia che la colazione è il pasto principale e bla, bla, bla, io più in là di un qualche biscotto nel latte difficilmente riesco ad andare.

huevos rancheros


Gorditas

Le cicciottine (personalissima traduzione dallo spagnolo) sono consumate sia come antipasto che come street food.

gorditas


Chimichanga

Dovete essere dei veri appassionati di salse e salsine (oviamente speziate e/o piccanti) per mangiare questi involtoni (non è un refuso) ripieni di carne.

chimichanga


Tamales

I tamales sono degli involtini a base di pasta di mais (masa) ripieni praticamente di qualsiasi cosa: dalla carne (solitamente di maiale) al pesce, salse, formaggio, ecc. Vengono avvolti nelle foglie delle pannocchie o in quelle di banano e stufati.
Sono pratici da trasportare, sono la tipica schiscetta messicana, e vengono spesso venduti nei baracchini per strada. Visto che possono essere preparati con un ripieno a piacere, ne esistono tantissime varianti, qui vi propongo quella vegana.

tamales


Chicharrones

Che del maiale non si butti nulla è risaputo in tutto il mondo, ecco perché praticamente in ogni cucina è possibile trovare qualche ricetta per gustare le cotiche del maiale, che sono buone sia fritte che in umido. Non storcete il naso, assaggiatele e vedrete.

chicharrones


Birria

La birria è uno stufato di carne che può essere preparato con vari tipi di carne. Quella che mi ha incuriosito di più e la birria jalisciens, preparata con la carne di capra.

birria


Raspados

Terminiamo il nostro giro con un dolce. Molto simile alla nostra granita, consiste in ghiaccio grattugiato e variamente guarnito. Visto che la cucina messicana è per lo più piccante, direi che qualcosa di fresco a fine pasto ci stia davvero bene.

raspados

2 pensieri su “Giro del mondo a tavola: Messico”

    1. Nemmeno io sono una fan del piccante e men che meno delle salsine. Però è una cucina molto curiosa e devo dire che, per quando addomesticata, perché l’ho mangiata in un ristorante qui in Italia, devo dire che mi è anche piaciuta. Ovviamente: vade retro jalapeño.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.