Fondo di selvaggina
Questa ricetta è tratta dal sito Bare ingredients, potete leggere l’originale qui.
Porzioni: quante porzioni
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 3 ore e mezza
Ingredienti:
- 2 cucchiai da tavola di olio d’oliva
- 1-1.5 kg di carcasse e carne di selvaggina
- 1 carota pelata e tritata grossolanamente
- 1 costa di sedano tritata grossolanamente
- 1 cipolla sbucciata e ridotta a cubetti
- 1 porro lavato e tritato grossolanamente
- 2 spicchi d’aglio, schiacciati con la lama del coltello
- 5 bacche di ginepro
- 5 grani di pepe
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di prezzemolo
- 2 litri d’acqua
Preparazione
- Fondo di selvaggina:Preriscaldare il forno a 220°C. Mettere le ossa in una teglia da forno con l’olio d’oliva e mettere in forno. Lasciar cuocere per 30 minuti. Togliere dal forno e aggiungete mescolando metà dell’acqua. Trasferite la miscela in una pentola alta e aggiungete gli ingredienti rimanenti. Mettere a fuoco moderato e portare a bollore. Schiumare e abbassare il fuoco, lasciando sobbollire. Lasciare il prodo a cuocere per 3 ore schiumando regolarmente e aggiungendo acqua, se necessario. Filtrare il brodo con un colino a maglie sottili in una zuppiera e lasciar riposare per alcuni minuti. Tamponare la superficie del brodo con della carta da cucina per rimuovere il grasso. Conservare in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore chiuso o congelare pronto per l’uso.