Se qualcuno ti dice "You know your onions" ti sta dicendo che sei esperto, che te ne intendi di un certo argomento. Vediamo dove nasce questa espressione: innanzitutto bisogno dire che è un'espressione dell'inglese americano e non di quello anglosassone. Questa espressione è apparsa per la prima volta sulla rivista Harper's Magazine all'inizio del 1922.… Continua a leggere Know your onions
Tag: super
Capers and caperberries
Questa settimana parliamo di capperi. I capperi (capers) che troviamo in tantissime ricette, sono conosciuti sin dall'antica Grecia, dove venivano usati non tanto come alimento, quanto come medicamento per espellere da intestino e stomaco i gas della digestione (carminativo).Il nome cappero è di derivazione incerta, ma potrebbe derivare dal nome dell'isola di Cipro dove crescono… Continua a leggere Capers and caperberries
Madonna del latte – Jean Fouquet
Titolo: Madonna del latteAutore: Jean FouquetAnno: 1452-1455Ubicazione: Koninkljjk Museum voor schone Kunsten, Anversa Il quadroQuesto quadro faceva parte del Dittico di Melun, oggi smembrato. Fu commissionato a Jean Fouquet da Etienne Chevalier, segretario del re di Francia e tesoriere sotto Carlo VII e poi sotto Luigi XI. In origine era composto da due scomparti: lo… Continua a leggere Madonna del latte – Jean Fouquet
Milk of human kindness
Oggi è la giornata mondiale della gentilezza. Il 13 novembre 1997 il Japan Small Kindness Movement e altre ONG impegnate a promuovere la gentilezza nel mondo si trovano per stilare la "Dichiarazione della gentilezza". Da allora questa idea ha iniziato a diffondersi pian piano in tutto il mondo. In Italia ha trovato casa a Parma… Continua a leggere Milk of human kindness
Charles Darwin
‘Love for all living creatures is the most noble attribute of man’ - Charles Darwin, The Descent of Man, Chapter 4. Molti ritengono che questa frase sia la prova più evidente che Charles Darwin fosse vegetariano. Niente di più lontano dalla realtà. Darwin fu un biologo e un naturalista noto per la sua teoria sull'evoluzione… Continua a leggere Charles Darwin
Il giro del mondo a tavola: il cous cous
Benché ci siano molti alimenti comuni tra i paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo, uno in particolare rappresenta un ponte fra le culture e le tradizioni di popoli diversi: il cous cous. Il cous cous simboleggia la condivisione e lo stare insieme, sia nella preparazione che nella consumazione. Tradizionalmente per preparare il cous cous… Continua a leggere Il giro del mondo a tavola: il cous cous
Solar cooking
Faccio campeggio sin da quando ero bambina e per me il fornello da campeggio è sempre stato quello con la bombola di butano, più o meno grande a seconda della durata della vacanza. Il sogno però è sempre stato quello di cucinare senza gas, come gli esploratori veri, quelli dei film, e quindi con i… Continua a leggere Solar cooking