Food idioms

Know your onions

Se qualcuno ti dice "You know your onions" ti sta dicendo che sei esperto, che te ne intendi di un certo argomento. Vediamo dove nasce questa espressione: innanzitutto bisogno dire che è un'espressione dell'inglese americano e non di quello anglosassone. Questa espressione è apparsa per la prima volta sulla rivista Harper's Magazine all'inizio del 1922.… Continua a leggere Know your onions

Tutti i nomi del food

Capers and caperberries

Questa settimana parliamo di capperi. I capperi (capers) che troviamo in tantissime ricette, sono conosciuti sin dall'antica Grecia, dove venivano usati non tanto come alimento, quanto come medicamento per espellere da intestino e stomaco i gas della digestione (carminativo).Il nome cappero è di derivazione incerta, ma potrebbe derivare dal nome dell'isola di Cipro dove crescono… Continua a leggere Capers and caperberries

Cibo e arte

Madonna del latte – Jean Fouquet

Titolo: Madonna del latteAutore: Jean FouquetAnno: 1452-1455Ubicazione: Koninkljjk Museum voor schone Kunsten, Anversa Il quadroQuesto quadro faceva parte del Dittico di Melun, oggi smembrato. Fu commissionato a Jean Fouquet da Etienne Chevalier, segretario del re di Francia e tesoriere sotto Carlo VII e poi sotto Luigi XI. In origine era composto da due scomparti: lo… Continua a leggere Madonna del latte – Jean Fouquet

Giro del mondo a tavola

Il giro del mondo a tavola: il cous cous

Benché ci siano molti alimenti comuni tra i paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo, uno in particolare rappresenta un ponte fra le culture e le tradizioni di popoli diversi: il cous cous. Il cous cous simboleggia la condivisione e lo stare insieme, sia nella preparazione che nella consumazione. Tradizionalmente per preparare il cous cous… Continua a leggere Il giro del mondo a tavola: il cous cous