La cucina inglese viene spesso ritenuta una cucina grigia, poco fantasiosa e poco gustosa. In questo corso uniremo lo studio della lingua inglese alla scoperta dei piatti e dei prodotti tipici d’oltremanica, tramite l’analisi di ricette di cucina, ma soprattutto tramite la scoperta delle materie prime e dei prodotti tipici dell’Inghilterra: carmi, pesce, frutta, verdura, formaggi, e molto altro.
Questo corso è indirizzato a chiunque voglia imparare l’inglese in modo diverso dal solito.
In 30 lezioni da 60 minuti imparerete a conoscere non soltanto l’inglese, ma anche i prodotti made in England, così nel vostro prossimo viaggio a Londra non dovrete limitarvi a ordinare “fish and chips”. Le lezioni si svolgeranno in inglese e in italiano.
Una conoscenza di base dell’inglese può essere utile, ma non è indispensabile.
Per maggiori informazioni su modalità e costi scrivere a: traduzioni@deboraserrentino.it
L’immagine “Miss Havisham’s wedding cake” è di Sally Wittenauer Crook su Pinterest
1 pensiero su “L’inglese nel piatto”