I'll be there with bells on significa che qualcuno sarà presente in un certo posto molto volentieri. Non sono riuscita a trovare un'origine convincente per questo modo di dire, ma se ci pensiamo, solitamente le campane hanno un significato gioioso o di richiamo. Quindi non è così difficile immaginare una persona così felice di andare… Continua a leggere Calendario avvento 2020 #16
Categoria: Specials
Natale, Halloween, Pasqua, San Valentino, Thanksgiving, Carnevale e tutte quelle feste che in qualche modo sono collegate, tra le altre cose, al cibo e alle lingue.
Calendario avvento 2020 #15
In fondo, che il Natale venga una volta all'anno, non è esattamente una novità, vero? Diciamo che la frase, Christmas comes but once a year, serve a giustificare un po' tutte le cose straordinarie e fuori dal comune che facciamo o che capitano per Natale: la spesa pazza per un regalo, una piccola follia per… Continua a leggere Calendario avvento 2020 #15
Calendario avvento 2020 #14
Il periodo natalizio non è solo un periodo di gioia, regali e buoni sentimenti. Molte persone in questo periodo si ritrovano a percepire come amplificate le emozioni negative che durante l'anno vengono in qualche modo "coperte" dalla vita frenetica di tutti i giorni, dagli impegni e soprattutto dal lavoro, così si parla di holiday blues,… Continua a leggere Calendario avvento 2020 #14
Calendario avvento 2020 #13
Pur non essendo una vera e propria espressione idiomatica, questa frase è sicuramente famosa. Viene pronunciata da Ebenezer Scrooge, il protagonista di Canto di Natale (A Christmas carol) di Charles Dickens, in risposta agli auguri di Buon Natale di Bob Cratchit, il suo contabile, che ha l'ardire di voler rimanere a casa con la famiglia… Continua a leggere Calendario avvento 2020 #13
Calendario avvento 2020 #12
A caval donato non si guarda in bocca, don't look a gift horse in the mouth, è un consiglio che viene solitamente elargito anche in italiano. L'espressione, in italiano come in inglese, nasce dalla pratica di guardare i denti dei cavalli per valutarne l'età, e di conseguenza il valore. Il linea generale questa espressione è… Continua a leggere Calendario avvento 2020 #12
Calendario avvento 2020 #11
L'espressione snow job è nata durante la Seconda Guerra Mondiale e indica un tentativo di ingannare o convincere qualcuno con l'imbroglio che una cosa è buona quando invece non lo è. Deriva dal verbo snow under, ricoprire di neve, e quando tutto è coperto di neve è più facile confondere le cose. Continuiamo con le… Continua a leggere Calendario avvento 2020 #11
Calendario avvento 2020 #10
Il significato di questa espressione è facilissimo, visto che anche in italiano quando qualcuno viene salvato all'ultimo minuto da qualcosa o da qualcuno si dice salvato dalla campana, saved by the bell. L'abitudine di suonare le campane nel periodo natalizio o in generale per le ricorrenze religiose ha un'origine pagana. Anche prima del cristianesimo, infatti,… Continua a leggere Calendario avvento 2020 #10
Calendario avvento 2020 #9
Uno stocking stuffer o stocking filler è un regalo piccolo, solitamente anche di valore contenuto, che serve giusto per riempire la calza (stocking) che tradizionalmente negli Stati Uniti e in Inghilterra si appende sopra al camino durante il periodo natalizio, in attesa che Babbo natale la riempia (to stuff oppure to fill). L'unica differenza è… Continua a leggere Calendario avvento 2020 #9
Calendario avvento 2020 #8
Questa frase e la sua variante big things come in small packages, significa che le cose belle non sono proporzionali alle dimensioni e quindi che anche un pacchetto piccolo può contenere qualcosa di prezioso (soprattutto se la carta del pacchetto è turchese con la scritta Tiffany sopra 🙂 ), che è anche un modo per… Continua a leggere Calendario avvento 2020 #8
Calendario avvento 2020 #7
Questa espressione che letteralmente significa illuminarsi come un albero di Natale, significa che qualcuno è talmente felice da essere radioso come un albero di Natale con tutte le luci accese. È un'espressione abbastanza comune e viene usata abbastanza indifferentemente nel linguaggio formale e informale.Sull'albero di Natale le luci rappresentano le stelle e in particolare la… Continua a leggere Calendario avvento 2020 #7