La cipaille è una specie di torta salata tipica del Canada. Il nome potrebbe derivare da una ricetta che si trova nei libri di cucina americana già dal XVIII secolo: la sea pie. Per quanto i nomi delle due ricette siano molto diversi tra loro, la pronuncia è la stessa, questo sosterrebbe la teoria che siano… Continua a leggere Cipaille
Categoria: Giro del mondo a tavola
Con i post di questa sezione intendo esplorare le tradizioni culinarie del mondo.
Il giro del mondo a tavola: il cous cous
Benché ci siano molti alimenti comuni tra i paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo, uno in particolare rappresenta un ponte fra le culture e le tradizioni di popoli diversi: il cous cous. Il cous cous simboleggia la condivisione e lo stare insieme, sia nella preparazione che nella consumazione. Tradizionalmente per preparare il cous cous… Continua a leggere Il giro del mondo a tavola: il cous cous
Giro del mondo a tavola: Russia
La Russia è un paese che mi ha sempre incuriosita, forse perché è sempre stato un paese che ho visto solo attraverso gli stereotipi della tv e dei film. Un po' la conosco anche grazie ai grandi scrittori classici (Puškin,Dostoevskij e Tolstoj) e ai personaggi della storia, Pietro il Grande e Caterina II (la Grande),… Continua a leggere Giro del mondo a tavola: Russia
Giro del mondo a tavola: Etiopia
Con mio marito stiamo parlando da un po' di provare la cucina etiope (o etiopica). Non avendo in programma di andare in Africa a breve, stiamo cercando un buon ristorante in zona. Nel frattempo mi sto un po' documentando sul tipo di piatti che ci troveremo ad assaggiare e ho pensato di condividere il frutto… Continua a leggere Giro del mondo a tavola: Etiopia
Giro del mondo a tavola: Messico
Il giro del mondo a tavola oggi ci porta in Messico. La cucina messicana non è proprio sconosciuta in Italia, infatti i ristoranti messicani si trovano in molte città. Grazie alla cucina tex-mex che impera nei film e nelle serie tv, anche chi non è mai stato in un ristorante messicano è abituato a nomi… Continua a leggere Giro del mondo a tavola: Messico
Giro del mondo a tavola: Svezia
Sarà che odio il caldo o che in fondo la Svezia è da sempre la mia nazione del cuore (insieme alla Norvegia), ma mi sembrava la meta perfetta per il nostro giro del mondo a tavola di oggi. Nell'immaginario comune la cucina svedese (husmanskost) è fatta di polpettine di carne (köttbullar) con la salsa ai… Continua a leggere Giro del mondo a tavola: Svezia
Giro del mondo a tavola: Taiwan
In un articolo di un paio di anni fa, che ho riletto di recente, veniva riportato un sondaggio della CNN dal quale risultava che la miglior cucina del mondo è quella di Taiwan. Oltre allo stupore nel vedere che in questa classifica la cucina italiana risultava solo terza (va bene, sono un po' nazionalista) e… Continua a leggere Giro del mondo a tavola: Taiwan
Giro del mondo a tavola: Mykonos
Nel 2011 sono andata in vacanza a Mykonos, in Grecia, dove confesso di aver mangiato per lo più... pizza. No, non sono impazzita, semplicemente all'epoca ero incinta e non riuscivo a mangiare praticamente nulla senza stare malissimo. Non era certo colpa della cucina, infatti quel poco che sono riuscita a mangiare era veramente fantastico. Così… Continua a leggere Giro del mondo a tavola: Mykonos
Giro del mondo a tavola: il pic-nic del 4 luglio
Il 4 luglio dove volete andare se non negli Stati Uniti a festeggiare l'anniversario per la dichiarazione d'indipendenza? Il classico dei classici per la giornata del 4 luglio è la giornata dedicata al pic-nic che si chiude con i fuochi artificiali. Non ci sono vere regole su cosa portare al pic-nic del 4 luglio, se… Continua a leggere Giro del mondo a tavola: il pic-nic del 4 luglio