Giro del mondo a tavola

Il giro del mondo a tavola: il cous cous

Benché ci siano molti alimenti comuni tra i paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo, uno in particolare rappresenta un ponte fra le culture e le tradizioni di popoli diversi: il cous cous. Il cous cous simboleggia la condivisione e lo stare insieme, sia nella preparazione che nella consumazione. Tradizionalmente per preparare il cous cous… Continua a leggere Il giro del mondo a tavola: il cous cous

Giro del mondo a tavola

Giro del mondo a tavola: Etiopia

Con mio marito stiamo parlando da un po' di provare la cucina etiope (o etiopica). Non avendo in programma di andare in Africa a breve, stiamo cercando un buon ristorante in zona. Nel frattempo mi sto un po' documentando sul tipo di piatti che ci troveremo ad assaggiare e ho pensato di condividere il frutto… Continua a leggere Giro del mondo a tavola: Etiopia

Giro del mondo a tavola

Giro del mondo a tavola: Mykonos

Nel 2011 sono andata in vacanza a Mykonos, in Grecia, dove confesso di aver mangiato per lo più... pizza. No, non sono impazzita, semplicemente all'epoca ero incinta e non riuscivo a mangiare praticamente nulla senza stare malissimo. Non era certo colpa della cucina, infatti quel poco che sono riuscita a mangiare era veramente fantastico. Così… Continua a leggere Giro del mondo a tavola: Mykonos

Giro del mondo a tavola

Giro del mondo a tavola: il pic-nic del 4 luglio

Il 4 luglio dove volete andare se non negli Stati Uniti a festeggiare l'anniversario per la dichiarazione d'indipendenza? Il classico dei classici per la giornata del 4 luglio è la giornata dedicata al pic-nic che si chiude con i fuochi artificiali. Non ci sono vere regole su cosa portare al pic-nic del 4 luglio, se… Continua a leggere Giro del mondo a tavola: il pic-nic del 4 luglio