Nel 1858 a Graz, in Austria, viene pubblicato il primo libro di cucina scritto da una donna: Die süddeutsche Küche di Katharina Prato. Nel 1893 in Italia ne viene pubblicata la traduzione, a cura di un’altra donna, Attilia Visconti Aparnik, con il titolo: “Manuale di cucina per principianti e cuoche esperte”. Storicamente le donne nelle cucine…… Continua a leggere Attilia Visconti Aparnik
Categoria: Food People
In questa sezione parlerò delle persone che hanno in qualche modo segnato il mondo del cibo. Inventori di piatti o di elettrodomestici, personaggi famosi, cuochi e tutti quelli che in qualche modo hanno segnato questo settore.
Santa Lucia
Oggi è Santa Lucia e in molte parti di Italia stamattina i bambini hanno ricevuto regali e dolcetti. Se vi interessa la storia di questa festa potete leggere il post che ho scritto per l’occasione lo scorso anno, mentre oggi vorrei proporvi una velocissima panoramica di alcuni dolci tradizionali legati a questa festa. Le immagini…… Continua a leggere Santa Lucia
Wilma De Angelis
Alla fine degli anni ’70 verso l’ora di cena a casa mia si cambiava canale, dalla Rai a Tele Monte Carlo, TMC, per vedere le avventure di Samantha, Tabatha e del povero Darrin, protagonisti di Vita da strega, e Telemenù, la prima trasmissione di cucina della televisione. Vita da strega è conosciuto ancora oggi non…… Continua a leggere Wilma De Angelis
Nicolas Appert
Chiunque abbia mai visto preparare, o prepari in prima persona marmellate o conserve, al termine delle operazioni per mettere le leccornie in vaso si troverà ad avvolgere i vasi in stracci per poi metterli a bollire ben coperti d’acqua. Questo procedimento si chiama appertizzazione ed è stato messo a punto dal cuoco e inventore francese…… Continua a leggere Nicolas Appert
Isabel Allende
Inizia con questa frase Afrodita di Isabel Allende. Un libro che si propone di far fare al lettore un viaggio tra i sensi alla scoperta degli alimenti considerati afrodisiaci. In Afrodita, Isabel Allende analizza con rigore quasi scientifico, suddivisi per categorie, cibi e bevande e il rapporto che hanno con il sesso e con i…… Continua a leggere Isabel Allende
George Crum e Joseph Malin
Oggi voglio parlarvi di due signori famosi per aver inventato due piatti diversi, ma con lo stesso nome, che in realtà esistevano già da molto prima che loro li inventassero. Non mi sono spiegata, vero? Ricominciamo. George Crum era un cuoco che negli anni ’50 lavorava in un locale a Saratoga Springs, nello stato di…… Continua a leggere George Crum e Joseph Malin
Adolf Putscher
Chissà se è questa la prima immagine di Mantova che ha visto il pasticciere Adolf Putscher quando, arrivando dalla Svizzera con la famiglia, ha deciso di stabilirsi nella città di Virgilio. Alla fine dell’Ottocento sono numerose le famiglie svizzere e tedesche che si stabiliscono a Mantova, e sono per lo più famiglie di pasticceri: Putscher, Schumacher,…… Continua a leggere Adolf Putscher
George Bernard Shaw
La cosa che mi ha incuriosita di più su George Bernard Shaw e il suo rapporto con il cibo, è che si possono trovare tantissime sue citazioni sul cibo, alcune davvero molto famose, ma è molto difficile trovare testi scritti da lui o su di lui che parlino del suo rapporto con il mangiare. Apparentemente…… Continua a leggere George Bernard Shaw
Orson Welles
Orson Welles è stato un grandissimo attore, regista, sceneggiatore e molto altro di Hollywood. La sua filmografia (sia come attore che come regista) è sterminata ed è impossibile non ricordarsi di opere come Quarto potere (Citizen Kane) o L’infernale Quinlan (Touch of Evil). La dimostrazione più eclatante della sua bravura avviene nell’ottobre del 1938. Durante…… Continua a leggere Orson Welles
Justus von Liebig
Justus von Liebig è stato un chimico tedesco che, nonostante le numerose scoperte e i grandissimi contributi in settori come l’agricoltura, la chimica e l’agronomia, ha legato indissolubilmente il suo nome al dado per il brodo. Leggendo la sua storia personale ne emerge il ritratto del tipico scienziato tanto geniale quanto pazzo: appassionato di chimica…… Continua a leggere Justus von Liebig