Da ragazzina, dai dieci ai tredici / quattordici anni, ho avuto la fissa per il romanzi gialli. Li leggevo uno dopo l'altro, divorandoli come cioccolatini. In quel periodo leggevo praticamente solo gialli, ho iniziato con Dieci piccoli indiani e tutti i romanzi di Agatha Christie su cui sono riuscita a mettere le mani e via,… Continua a leggere Donald E. Westlake
Categoria: Food People
In questa sezione parlerò delle persone che hanno in qualche modo segnato il mondo del cibo. Inventori di piatti o di elettrodomestici, personaggi famosi, cuochi e tutti quelli che in qualche modo hanno segnato questo settore.
Anthony Bourdain
Il personaggio di oggi è uno degli chef televisivi che preferisco, anche se io l'ho conosciuto grazie ai suoi libri: Anthony Bourdain. Mi piacciono i suoi libri perché raccontano in modo disincantato e molto poco romantico, ma direi molto veritiero, la vita del personale di cucina. Kitchen confidential è stato il primo libro di Bourdain… Continua a leggere Anthony Bourdain
Harry Brearley
Capita spesso nella storia della scienza e della tecnologia, di imbattersi in persone che hanno inventato qualcosa, mentre cercavano di scoprire qualcosa di completamente differente. È il caso di Harry Brearley. Harry Bearley è il figlio di un operaio siderurgico di Sheffield, nel Sud Yorkshire in Inghilterra, che nel 1883, all'età di 12 anni, lasciò… Continua a leggere Harry Brearley
Calvin Trillin
Calvin Trillin è un giornalista, scrittore, poeta, umorista ed editorialista del New Yorker. È anche un food writer e ha iniziato a scrivere di cibo in un periodo in cui la definizione food writer non esisteva ancora. Probabilmente per questo motivo l'ottuagenario scrittore preferisce definirsi "an amateur who uses his regional food pieces to explore… Continua a leggere Calvin Trillin
Yohei Hanaya
Il sushi è il piatto giapponese per definizione (in realtà è un insieme di piatti), ma le origini del sushi vanno ricercate in Cina. I mercanti di pesce cinesi avvolgevano la carne del pesce nel riso lattofermentato (un metodo di conservazione di origini antiche che sfrutta i lattobacilli naturalmente presenti negli zuccheri e negli amidi… Continua a leggere Yohei Hanaya
Eliza Acton
Quando andiamo a cercare una ricetta ci aspettiamo che ci si presenti nella forma che tutti conosciamo: una lista di ingredienti con le quantità precise, tempi di preparazione e cottura, portate e magari anche la difficoltà, quindi, più sotto, la descrizione dettagliata, passaggio per passaggio, di come preparare il piatto che ci viene proposto. Questa… Continua a leggere Eliza Acton
Apicio
L'identità di uno dei primissimi gastronomi della storia è in realtà sconosciuta; infatti con il nome Apicio possiamo identificare almeno tre cuochi e buongustai dell'antica Roma: - pare che un Apicio si sia scagliato contro la legge Fannia del 161 a.C., una legge che imponeva dei limiti al numero degli invitati e alla spesa per i… Continua a leggere Apicio
Michael Pollan
Adoro i saggi di Michael Pollan perché racconta in modo chiaro e documentato come l'industria dell'alimentazione (principalmente americana, ma di fatto globale) ha trasformato il nostro modo di mangiare, come è cambiato il nostro rapporto con quello che mangiamo e, molto importante, fornisce interessanti alternative. Mi piace perché non è un fanatico seguace di qualche… Continua a leggere Michael Pollan
Marcel Proust
Anche se non avete mai letto Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, sicuramente conoscete questa citazione delle madeleine. Se vi state chiedendo che dolci siano, sono dei dolcetti molto simili ai plum cake un po' più burrosi e con deciso sapore di limone. Sono dolci tipici della città di Commercy, nella regione del… Continua a leggere Marcel Proust
Filippo Tommaso Marinetti
Il padre del movimento futurista italiano è stato un poeta e uno scrittore amante della velocità, un rivoluzionario che ha partecipato attivamente a diverse azioni di guerra, ha avuto un rapporto contrastato con Mussolini e il fascismo e di volta in volta si è allontanato e avvicinato alle idee fasciste, anche se ha sempre rivendicato… Continua a leggere Filippo Tommaso Marinetti