Nel post di oggi vi spiego perché la scorsa settimana, non ho pubblicato post.
Categoria: Food idioms
Ogni cultura ha dei modi di dire, molti dei quali legati al cibo. Perché il cibo è cultura e tradizione e il modo migliore per comunicarlo è la lingua.
Poor as Job’s turkey
Adoro le espressioni idiomatiche non solo perché rendono il nostro modo di parlare e scrivere più ricco e colorito, ma anche perché spesso hanno dietro una storia. Visto che oggi negli Stati Uniti si festeggia il Thanksgiving, il giorno del Ringraziamento, ho scelto come protagonista del nostro idiom il povero tacchino, che oggi sarà la… Continua a leggere Poor as Job’s turkey
Know your onions
Se qualcuno ti dice "You know your onions" ti sta dicendo che sei esperto, che te ne intendi di un certo argomento. Vediamo dove nasce questa espressione: innanzitutto bisogno dire che è un'espressione dell'inglese americano e non di quello anglosassone. Questa espressione è apparsa per la prima volta sulla rivista Harper's Magazine all'inizio del 1922.… Continua a leggere Know your onions
Milk of human kindness
Oggi è la giornata mondiale della gentilezza. Il 13 novembre 1997 il Japan Small Kindness Movement e altre ONG impegnate a promuovere la gentilezza nel mondo si trovano per stilare la "Dichiarazione della gentilezza". Da allora questa idea ha iniziato a diffondersi pian piano in tutto il mondo. In Italia ha trovato casa a Parma… Continua a leggere Milk of human kindness
Big cheese
Quando si definisce qualcuno big cheese si intende che quella persona è quello che in italiano chiameremmo pezzo grosso. Non è molto chiara l'origine di questa espressione, ma secondo alcune ricostruzioni cheese deriverebbe dall'urdu e dal persiano ciz che significa cosa, oggetto. Questa espressione è tipica del British English e si trovano ricorrenze già intorno… Continua a leggere Big cheese
From soup to nuts
Un tradizionale pasto di quattro o cinque portate negli Stati Uniti di inizio '900 iniziava con una zuppa (soup) e terminava, almeno per gli uomini, con un bicchiere di Porto accompagnato da una selezione di noci. Quindi l'espressione from soup to nuts indica qualcosa nella sua interezza, dall'inizio alla fine. Questo modo di dire ricalca… Continua a leggere From soup to nuts
Crab mentality
La mentalità del granchio o effetto granchio (crab effect) è un'espressione che indica un atteggiamento sociale che consiste nel trattenere verso il basso chi cerca di emergere. Questa espressione nasce dall'osservazione del comportamento dei granchi che una volta pescati vengono messi in un secchio. Infatti ogni volta che qualche elemento del gruppo cerca di uscire… Continua a leggere Crab mentality
Turkey sandwich
Come ogni anno il quarto giovedì di novembre negli Stati Uniti si celebra il thanksgiving day, giorno del ringraziamento. Come ogni anno il grande protagonista (suo malgrado) di questa giornata è il tacchino. Quindi oggi vi parlerò di... bowling. E anche un po' di tacchini. La parola turkey, tacchino, si trova in tante espressioni curiose… Continua a leggere Turkey sandwich
Fall off the cabbage truck
Con l'espressione fall off the cabbage truck, cadere dal camion dei cavoli, solitamente si indica una persona particolarmente ingenua o un novellino. L'espressione nasce da una similitudine tra i cavoli appena colti trasportati dalla campagna alla città con i camion e i ragazzotti ingenui che lavoravano su quegli stessi camion che venendo dalla campagna non… Continua a leggere Fall off the cabbage truck
Pumpkin head
Nella settimana di Halloween non potevo non parlarvi della zucca. Sulla storia di Halloween e della sua tradizione ho parlato un paio di anni fa. Oggi volevo invece parlarvi di un'espressione legata alla zucca: pumpkin head, testa di zucca. Se qualcuno vi dice che siete una pumpkin head avete pieno diritto a sentirvi offesi, visto… Continua a leggere Pumpkin head