Riflessioni sparse

Nella fine è il mio principio

Happy new year

Eccomi qui, prendo in prestito questa frase di Maria Stuart per augurarvi buon anno e per dirvi un paio di novità.

La prima novità: oggi è l’ultimo giorno di questo sito e di questo blog. Non cancellerò nulla, anche se forse vi sarete accorti che le pagine del sito non sono già più visibili da qualche giorno. Il blog rimarrà qui, in fondo rappresenta questi ultimi sette anni di lavoro, per quanto negli ultimi due abbia scritto veramente poco.
Semplicemente non ci saranno nuovi post (ma non cancello nulla anche per riservarmi in un futuro di ripensarci).

La decisione è stata più semplice di quello che pensassi, in queste settimane lavorando al piano editoriale per il prossimo anno, mi sono resa conto che questo sito e questo blog non mi rappresentano più fino in fondo.

In questi sette anni nella mia attività sono cambiate moltissime cose, a partire dalla mia attività: quando ho inaugurato il blog, nel febbraio 2014, lavoravo solo come traduttrice, mi occupavo prevalentemente di testi tecnici e studiavo per specializzarmi nel settore alimentare.
Oggi lavoro prevalentemente come docente di inglese e come traduttrice sto studiando per inserire nuove specilizzazioni (in realtà alcune le ho già di fatto inserite).
Ho sempre considerato il mio blog professionale come un modo per raccontare il mio lavoro, quello che faccio e come lo faccio, quindi mi è sembrato inevitabile che dovesse riflettere il cambiamento che c’è stato nella mia attività.

Veniamo quindi alla seconda, e ultima, novità: da gennaio nascerà un nuovo blog sul mio nuovo sito: deboraserrentino.com . Ebbene sì, il mio nuovo sito porterà il mio nome, perché la mia attività potrà cambiare ancora mille volte, ma io sarò sempre io 🙂 .
Se vorrete ancora seguirmi mi troverete qui: il focus del blog non sarà più il settore alimentare, invece vi parlerò di lingua inglese: di come la insegno, di risorse che potete sfruttare se volete impararla, di parole, letture, film, cultura (perché senza la cultura non si può imparare una lingua), insomma, tutto quello che riguarda la mia attività di ogni giorno. Troverete anche giochi, vignette e curiosità perché mi piacerebbe farvi scoprire che studiare inglese non è solo utile, ma anche bello e divertente. Non spaventatevi se andando a vedere il sito nella home page non troverete ancora nulla, il primo articolo lo troverete lunedì 03/01/2022, perché un’altra decisione che ho preso è stata quella di non trasferire nulla, nessun post di questo blog, che, come già detto, rimarrà comunque online, quindi potrete sempre tornare a leggere i vecchi post (nel nuovo sito trovate il link a questo sito sotto la voce blog, con il nome Foodie translator’s blog).

Come si dice in queste occasioni: buona fine e buon principio a tutti, che il 2022 vi porti esattamente quello che desiderate, nella vita e nel vostro lavoro.

2 pensieri su “Nella fine è il mio principio”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.