Food idioms

Food idiom 38 – 2016

L’espressione salt of the earth, il sale della terra, si utilizza per fare riferimento a una persona buonissima, a un santo e ha origine da un versetto della Bibbia, (Matteo 5:13):

Ye are the salt of the earth: but if the salt have lost his savour, wherewith shall it be salted? it is thenceforth good for nothing, but to be cast out, and to be trodden under foot of men.

La frase è riportata nella Bibbia di Re Giacomo (King James Version negli Stati Uniti) o Versione Autorizzata (Authorized Version nel Regno Unito), ovvero la traduzione ufficiale in inglese della Bibbia riconosciuta dalla Chiesa Anglicana, commissionata da Re Giacomo e pubblicata nel 1611. La traduzione è:

Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.

Nella storia il sale ha sempre avuto una duplice valenza:
– un significato positivo, per il suo valore economico e per l’importanza nella preservazione dei cibi. Da sale deriva il termine salario, stipendio, perché i legionari romani venivano pagati con il sale.
– Un significato negativo, per il suo potere distruttivo. Era abitudine nel corso del Medioevo spargere il sale sulle terre dei feudatari colpevoli di tradimento per avvelenarle e fare in modo che non fossero più fertili. Pare invece che non ci siano fonti certe ad attestare che i romani abbiano sparso il sale sulle terre cartaginesi.


salt-of-the-earth

Save

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.